Venerdi
18 novembre 2016
CRESCENTINO
MIVIDA
ERRANTI 6-0 (2-0)
Maglie
Bianco nere, Erranti gialle
Arbitro
Battagliola
MIVIDA Ritmonio, Piacquadio, Barbonaglia, Dappiano
(43 Lapaglia) , Milano, Izzo (52 Poy) , Cisiano, Rinaldi (49 Costera) ,
Bergamasco, Barello,(39 Rosso) Giorcelli.(58 Savio) A disp Benincasa, Finariu, Visalli, Ibrahim .
All Dispoto, Dirigente Giordano
ERRANTI Coppo, Vigone (52 Cassetta), Gennari (66
Gallo E), Arlone, Olivieri, Cassataro, Mezza (56 Cavallotti), Starda (52
Morgante), Bernuzzo Mattia, Melara (56 Bisku) Ferrara. All Gallo E. Dirigente Piacco
Nessun
ammonito
Reti 5 Giorcelli, 29 Barello, 43 Cisiano, 46 Rosso, 64 Poy, 68 Savio
4 4
2 noi, loro 4 3 3
Partita
testa coda la prima della classe lanciata verso il primo posto nel girone di
ferro e l’ultima; gli Erranti iniziano con un 4 4 2, con Coppo tra i pali, la
linea difensiva è composta da vigone, Gennari Arlone e Olivieri, a centrocampo
Cassataro a destra e Bernuzzo a sinistra con Mezza e Starda in mezzo, davanti
Ferrara e Melara con precisce consegne di pressare e non farsi schiacciare. Il
Mivida risponde con Ritmonio in porta, a sinistra Izzo, centrali difensivi
Milano e Barbonaglia, a destra Piacquadio il capitano; in mediana Bergamasco
con Rinaldi e Cisiano piu avanzato in cabina di regia, Dappiano opera sulla
destra e davanti Barello e Giorcelli fanno reparto avanzato; nei primi 5 minuti
3 conclusioni di Giorcelli che al 5 perviene al goal con un esterno sotto la
traversa; dopo 3 minuti goal annullato per fuorigioco al Mivida; da quel
momento sale in cattedra Barello che eludendo Arlone spesso va a centrocampo a
prendersi il pallone creando azioni pericolose; il Mivida gioca sulle due fasce
e anche centralmente , ha diverse opzioni di attacco, ma agisce nellap rima
parte soprattutto sulla destra;tra il 10 e il 21 4 tiri dello scatenato Barello
di cui 1 parato. Al 23 calcia fuori Rinaldi dopo una bella azione solitaria, al
27 Izzo tira fuori di testa, ma al 29 Barello arretra molto recupera palla,
avanza indisturbato e con un fortissimo tiro dai 25 metri non lascia scampo a
Coppo sotto la traversa. Nonostante il predomino del Mivida nel primo tempo,
gli Erranti lottano su ogni pallone e riescono a fare diverse cose buone, tra
cui un buon pressing avanzato con Melara, Ferrara Cassataro Bernuzzo e 1
centrocampista, di solito Mezza il piu avanzato; spesso recuperando palla in
avanti si creano anche buone trame con aperture sulla destra; quando il Mivida
prende palla sono dolori perche avanzano soprattutto centralmente ma in diverse
occasioni i centrali di centrocampo riescono a rinculare, senza tuttavia
impedire il fraseggio degli avversari; è questo un po’ il punto debole; spesso
pero la difesa ordinata riesce a fare le giuste diagonali e il Mivida ha poche
occasioni dove peraltro si fa trovare pronto Coppo; nel fina di tempo Barello è
in fiducia e allora mister Gallo mette Vigone a uomo, arretrando in fascia
destra Cassataro e passando di fatto a un 4 5 1 con Melara che va a destra alto
e Ferrara unica punta; nel secondo tempo
la tensione cala, le distanze aumentano e il Mivida anche per meritodei cambi, soprattutto
Rosso per Barello da nuova freschezza al Mivida nel primo tempo abbastanza ben
contrato dall’atteggiamento degli Erranti, nel secondo come in tutte le partite
di questo girone, scende l’attenzione e Cisiano il forte centrocampista gia
poco marcato nel primo tempo imperversa sulla trequarti andando a giocare molti
palloni; su una palla vagante al 43 riesce a ribadire in rete da pochi passi e
poco dopo al 46 sempre su disattenzioni degli ospiti Rosso da pochi metri
realizza il 4-0: Anche mister Gallo dal 52 al 56 effettua 4 cambi e la squadra
si riprende un po; entra Morgante per Starda e Cassetta al posto di un esausto
Vigone; dopo pochi minuti, Cavallotti rileva Mezza e va in fascia spostandosi
Cassataro in mezzo al posto di Mezza; nel finale c’e tempo per diversi
ribaltamenti di fronte con Ferrara in avanti molto volitivo a creare spazi per
gli inserimenti da sinistra di Bernuzzo; qualche buona trama che doveva essere
sfruttata meglio; il Mivida deve comunque impegnarsi per non prendere goal
perche gli Erranti ci credono; purtroppo come spesso accade nel finale c’e
ancora un calo sotto l’aspetto difensivo; la squadra nel tentativo di fare
almeno il goal della bandiera si sbilancia e dietro la difesa e un po stanca;
su una azione insistita sulla destra la palla viene messa in mezzo quasi sulla
linea di porta dove arriva il difensore sinistro in zona d’attacco Poy che
realizza in scivolata; nel finale passaggio in orizzontale, a meta campo,
prende palla il Mivida con azione di prima mette l’altro subentrante Savio davanti
al portiere Coppo che viene trafitto sul primo palo.
Bilancio
conclusivo; che dire il Mivida è una squadra che gioca a memoria da anni; l’innesto
degli espertissimi e forti Rinaldi e Cisiano oltre alla freschezza atletica di
Barello e Giorcelli, e alla bonta tecnica della squadra nel suo complesso, è
senza dubbio la squadra piu forte del girone, almeno sino adesso: Gli erranti
come al solito tengono un tempo, soprattutto con il Santhia ma anche con il
Ferrante il primo tempo era andato meglio; nel secondo la dura legge dei 4 goal
purtroppo quest’annoè implacabile. I giocatori impegnati hanno fatto gruppo e
hanno oggi dimostrato di essere una squadra, una squadra purtroppo lontana
dalle altre (o da quasi tutte le altre) ma sempre una squadra, ed è da qui che
bisogna ripartire; alcuni giocatori che sinora avevano fatto poco minutaggio si
sono fatti trovare pronti ed hanno dato il massimo. Rispetto alla partita con
il ferrante abbiamo subito meno tiri in porta.
Coppo qualche salvataggio importante (nel primo
tempo 7 tiri fuori e 3 parati) nel secondo c’e stato poi assedio
Vigone laterale di destra nella difesa a 4 , impegno
non manca, puo migliorare nel posizionamento; in marcatura dà tutto
Oliveri meglio rispetto a una settimana fa; nel
secondo tempo qualche volta cerca di uscire palla al piede dalla difesa e perde
la sfera.
Gennari prima partita da titolare e l’impegno non
manca, soprattutto la motivazione per i compagno; qualche sbavatura in
occasione del primo e quinto goal. Marca Giorcelli
Arlone
deve migliorare nella marcatura a uomo delle punte, vera forza di un centrale
difensivo nella difesa a 4, questa sera è l’unico aspetto su cui puo crescere,
per il resto ha personalità e chiude spesso su uomini lanciati a rete; dalla fine
del primo tempo gioca da libero.
Cassataro,
importanti e positivi gli scatti in avanti a pressare nel primo tempo in fascia
destra; interpreta bene la fase difensiva entrando nel campo e aiutando i
centrali, un po’in affanno nel secondo tempo nella difesa a 5, recupera palloni
nel finale quando gioca in mezzo a centrocampo
Bernuzzo
Mattia, nel primo tempo è diligente nel coprire la zona di sinistra e non
sbilanciarsi quando il centrale di centrocampo sale per il pressing; nel
secondo tempo gli viene dato piu spazio per salire e riesce ad impensierire gli
avversari con la velocita
Mezza buon primo tempo per intensita e pressin
avanzato, spesso anche all’inizio del secndo, lo si vede molto alto nella meta
campo avversaria a pressare; ottimo spirito, giocando alto in fase di copertura
nelle percussioni centrali avversarie viene tagliato fuori ma in questo caso
Starda spesso copre la zona, tranne qualche volta
Starda
gioca piu indietro rispetto a Mezza, ma recupera buoni palloni e avanza anche
lui; a volte commette l’errore di non chiudere al centro la posizione di Mezza
quando quest’ultimo sale troppo
Melara una partita di sacrificio a lottare davanti;
da migliorare il posizionamento del corpo in ricezione palla, il difensore lo
anticipa quasi sempre; da lodare l’impegno e la corsa che comunque tiene in apprensione
i difensori
Ferrara
uno dei migliori per abnegazione impegno e anche spesso qualità; qualche buon
assist per bernuzzo che ricambia nel finale con una bella palla smarcante che
lo metter defilato davanti al portiere ma calcia fuori. Se l’impegno e il
pressing partono dalla punta tutta la squadra ne benficia perche gioca piu alta
Morgante
entra e da sostanza in un momento della partita dove serve reagire
Cassetta
entra al posto di Vigone etenta , riuscendoci spesso,di francobollare Rosso
Cavallotti entra in fascia e qualche sgroppata allunga
la squadra e la difesa ospite
Bisku
entra in fascia destra al posto di Melara e dà il suo contirbuto
Gallo pochi minuti
Atteggiamento
alto di tutta la squadra che a tratti ma in quasi tutte le partite evidenzia
miglioramenti rispetto alla stagione scorsa; serviranno da qui in avanti e fino
a febbraio tante amichevoli per poter provare provare provare
Nessun commento:
Posta un commento