Ore 14.30
WARRIORS-ERRANTI
2-1 (0-1)
Reti
2 Bernuzzo Mattia, 37 Zanello 57 La mattina
Arbitro
Battagliola
WARRIORS
: Gagnone Turatti Guala Favre Buzzoni Lotti Maimone (36 La mattina) Malanima
(36 Busnengo) Tioli (36 Pavia), Zanello
Grangia Samuele (Maffe) . A disposizione Maratea Grangia Luca Cosentino Valdano Eugenio
Allenatore Zucchelli, Dirigente Valdano Maurizio
ERRANTI:
Todaro, Vigone (53 Cassetta) Iannucci (46 Gennari) Arlone Olivieri, Mezza (41 Procchieschi)
Gallo S. (61 Brusa) Morgante, Bernuzzo Mattia, Ferrara Spinello. A disp Coppo All Gallo E
Dirigente Giarola
Ammoniti Buzzoni e Bernuzzo Mattia per reciproce
scorrettezze, Mezza per fallo
4 4
2 per gli Erranti con Todaro in porta, Vigone Iannucci Arlone e Olivieri difesa
a 4 con due centrali, a centrocampo da destra Mezza Gallo Simone Morgante e
Bernuzzo Mattia, punte Spinello e piu avanti Ferrara.
Warriors
che si schierano con Gagnone in porta, dietro da destra Favre Buzzoni Turatti Guala, a centrocampo centrale
Lotti e Zanello e ai lati a sinistra Grangia e a destra l’avanzato Maimone ,
punte Malanima e Tioli
Squadre
quasi speculari 4 4 2 con prevalenza delle difese 4 contro 2 ma che diventano 4
contro 4 in occasione della salita degli esterni; a centrocampo belle lotte tra
i 4 centraliche danno vita ad una partita ben giocata tecnicamente con buone
ripartenze; il primo tempo è giocato un
po meglio dagli Erranti per diversi aspetti rispetto alle partite precedenti e
cioè:
i
difensori Erranti giocano di piu attaccati agli avversari cercando di
anticipare le loro giocate e questo fatto mette la giusta pressione e fa in
modo che le palle ai centrocampisti sulle sponde arrivino non benissimo; il
forte e veloce Maimone sulla destra viene sempre ben contrastato da olivieri,
mentre Malanima un po appesantito è ben contrato da Iannucci che fa sentire la
sua presenza; Arlone sul centro destra chiude bene le avanzate di Tioli e
Vigone attende Grangia,
l’altra
grossa capacita messa in campo oggi è quella delle punte Erranti che si
presentano spesso al lancio del
compagno, spalla alla porta ma in anticipo risptto ai difensori potendo
quindi giocarla bene per i compagni; bernuzzo sulla sinistra si propone spesso
e crea grattacapi.
Infine
i due centrocampisti centrali Gallo e
Morgante spesso ben si inseriscono a sostegno del gioco d’attacco
La
partita inizia bene ; gia al secondo minuti su una punizione da meta campo, la
palla staziona in centro area, irrompe Bernuzzo e con un forte tiro di sinistro
sfonda la rete; c’e entusiasmo, l’approccio come spesso succede quest’anno è
ottimo; per la terza volta su 9 partite gli Erranti passano in vantaggio
(Rangers, Olcenengo e Warriors) ; occorre insistere , i Warriors accusano il
colpo e si innervosiscono, incominciando a protestare contro l’arbitro per ogni
decisione; durante il primo tempo le trame dei Warriors si spengono contro la
difesa ospite; l’unico acuto e un palo da buona posizione e un paio di parate tranquille
da parte di Todaro; gli Erranti di
contro potrebbero raddoppiare in piu di una occasione; qualche punizione va
diretta sul portiere, un paio di avanzate di bernuzzo sulla sinistra che invece
di entrare in area con dribbling e raddoppiare fa l’altruista crossando in
mezzo; c’epoi anche un rigore netto per
una manata su bernuzzo che l’arbitro lascia correre. Verso la fine del tempo su
una punizione , Bernuzzo allontana il pallone, viene inseguito da Buzzoni che
lo calcia vigliaccamente da dietro, l’arbitro dà il giallo a tutti e due
assurdo; scene di delirio dalla panchina Warriors all’indirizzo del giocatore
Errante, boh…
C’e
tempo anche per una punizione in area a due contro per retropassaggio, che i
Warriors battono in fretta, ma Todaro in respinta di piede calcia sull’attaccante
Warriors e la palla finisce in fallo di fondo. C’e tempo anche per una
ammonizione per Mezza per fallo sulla meta campo nei pressi della linea
laterale (anche qui giallo esagerato).
4
minuti di recupero esagerati
Nel
secondo tempo, mister Zucchelli non soddisfatto del primo tempo cambia
addirittura tre uomini, e ha il merito di inserire il forte Zanello , il
migliore, in zona avanzata sulla sinistra, togliendo l’alto Maimone che giocava
sulla destra; inserisce anche l’esperto Pavia centravanti e Busnengo; gli
Erranti come spesso accade calano nel secondo tempo soprattutto d’intensità e
abbassano il baricentro, l’esperto Zanello si inserisce sulla sinistra e
fulmina Todaro; gli Erranti comunque non mollano, i cambi vanno a sostituire i
giocatori nello stesso ruolo Procchieschi per Mezza, Gennari per l’easusto
Iannucci, Cassetta per lo stanco Vigone e Brusa per Simone Gallo. Dopo l’ 1-1 e
qualche minuto di prevalenza Warriors, gli Erranti si ripresentano all’attacco
con veloci ripartenze; ci sono almeno tre falli a centrocampo su giocatori
Erranti lanciati in avanti, sanzionati con falli, ma non con gialli (anche qui
boh, atteggiamento molto discutibile); con una splendida rovesciata purtroppo
centrale Spinello scalda i guanti del portiere e c’e ancora tempo per un tiro
ribattuto sempre di Spinello. A meta secondo tempo, mister Gallo inverte le
posizioni di Ferrara (che in fascia sinistra ) e bernuzzo Mattia che va in
avanti, per sfruttare eventualmente qualche contropiede, pensando al rush
finale del Warriors che si concretizza con il goal di Lamattina a 3 minuti
dalla fine
Occorre
continuare su questo passo; grosse analogie con la partita contro Olcenengo,
quasi la stessa squadra in campo, stessa disposizione, cambi comunque pronti a
entrare e far bene, poca cattiveria nel chiudere la partita quando è ora e resa
finale, forse piu psicologica che altro. Di positivo la determinazione e in
qualche modo la consapevolezza in forte crescita di potersela giocare alla pari
almeno con le squadre della seconda parte della classifica (cosa l’anno scorso
impensabile); occorre insistere, non mollare adesso per che si è sulla strada
giusta ma siamo ancora a meta strada; bisogna fare passi avanti e continuare a
farli.
Todaro
poco impegnato
Vigone determinato e voglioso nel primo tempo, cala nel secondo tempo
Arlone
stabile, migliora nella consapevolezza del ruolo ed esce al momento giusto
spazzando senza fronzoli, importante nell’incoraggiare i compagni
Iannucci
finche il fisico tiene marca bene l’avversario; ha un tempo di autonomia
Olivieri in ripresa, ottimo primo tempo e buone
chiusure nel secondo sulle diagonali
Mezza puo liberarsi di qualche pallone prima che
venga intercettato, si impegna e lotta
Bernuzzo
Mattia in crescita , tiene meglio il
campo soprattutto nel primo tempo spinge e si sblocca a livello realizzativo;
Gallo
Simone giocate di qualità e qualche
sbavatura in impostazione dove insiste nel dribbling; si fa trovare dai
compagni per l’appoggio
Morgante pendolino su tutta la linea del campo, va in
soccorso dei difensori e si propone in attacco
Ferrara
gioca piu avanzato rispetto alle altre volte, per ordine del mister, e fa
sponde per i compagni; generoso, va spesso anche in fascia dove perde un po d’efficacia
Spinello
uno dei migliori per intensita e spinta, anche lui fa delle buone sponde.
Procchieschi entra al posto di Mezza in fascia destra
Gennari
entra nel vivo della partita e lotta uomo a uomo
Cassetta entra al posto di Vigone e cura la fascia
Brusa
entra a centrocampo e lo si vede anche in attacco ma entra con la consegna di
coprire la difesa.
Complessivamente
come squadra, l’obiettivo di insistere sulla difesa a 4 va perseguito; tutti e
4 sono difensori, si recupera un uomo a centrocampo, ma i quattro di difesa
devono capire che spesso puo esseere uno contro uno e quindi giocare d’anticipo
sull’attaccante o sull’esterno, oppure se in ritardo e con l’avversario non in
possesso palla, scappare all’indietro e essere certi che una volta ricevuta
palla non possa fare nulla. Anche senza il libero, si puo fare, è fondamentale
che i mediani siamo sempre in appoggio alla difesa anche nel cuore centrale
della stessa e che all’occasione uno die due faccia addirittura il lobero, o
meglio scali all’indietro in situazione di difficoltà; basta leggere l’azione e
prevederne lo sviluppo
Questa
settimana abbiamo fatto due buoni allenamenti e i risultati si sono visti; l’eta
media della squadra è la piu giovane del Csi, prima o poi raccoglieremo i
frutti di questa freschezza; stiamo uniti , e in gruppo solo cosi aiutandosi l’un
l’altro si potranno raggiungere i risultati.
Nessun commento:
Posta un commento