sabato 7 maggio 2016

CHE MASSACRO

Venerdi 6 maggio   ore 20.45   salasco

Erranti-Sangermanese 0-9 (0-3)

Erranti: Todaro, (43 Coppo)  Starda, Oliaro, Bergamasco, Marchetto, Gallo E. Rivellino Ricco Arlone (16 Zaoua), Ferraris, Procchieschi . All Gallo E. Dirigenti Piacco/Gallo S

Sangermanese: Tomasino, Sauchelli, Berti, Giorgi, Iscaro, Bosco, Borasio (51 Chianale), Prevelato, Ruffaldi (65 Erbari) , Monti, Barresi. A disp Pasteris. All.Giardi

Arbitro Zanetto

Ammonito Monti per protesta

Maglie Sangermanese Bianche
Maglie Erranti Bianco Granata

Reti: 9 Prevelato, 11 Ruffaldi, 33 Monti, 38 Monti,40 Barresi, 42 Berti, 57 Prevelato, 68 Berti, 70 Giorgi

Gli Erranti si schierano con un 4 4 2 classico dovendo affrontare una squadra che gioca con 4-3-3 che diventa 4 2 3 1, con Giorgi a agire da mediano davanti ai due centrali Iscaro e Bosco; i laterali bassi, Sauchelli a destra e Berti a sinistra spingono moltissimo; l’interno Prevelato gioca alla sinistra di Giorgi mentre l’altro centrocampista Monti funge piu da trequartista; sugli esterni a destra Borasio e a sinistra Barresi stanno molto alti e fungono da punte esterne, mentre la punta centrale è Ruffaldi. Gioca un ottimo calcio e si vede la mano dell’esperto allenatore Giardi.
Gli Erranti contengono con il 4 4 2 Oliaro libero , Bergamasco in marcatura su Ruffaldi, Rivellino basso su Monti, gallo a centrocampo sul giovane Prevelato, Ricco alto su Giorgi, e ai lati Marchetto su Borasio e a destra Starda su Barresi, Arlone sta nella zona di Sauchelli e Procchieschi e Ferraris hanno la consegna di attaccare a turno la profondita e in fase di ripiegamento dividersi il centro sinistra e il centro destra; cosa che viene fatta raramente , i terzini laterali hanno praterie per scendere e cosi facendo mettono in difficoltà gli esterni Errantidi centrocampo che sono obbligati ad allargarsi e a lasciare centralmente i centrocampisti avanzare con rapide giocate e passaggi filtranti per gli ottimi Borasio e Barresi che attaccano la profondita alle spalle dei propri avversari diretti; basterebbe che le punte facessero piu pressing offensivo ad evitare le discese degli esterni che creano sempre la superiorità nel gioco d’attacco della Sangermanese.
Il primo goal giunge per un bell’inserimento in area di Prevelato che elude un tentativo di fuorigioco , si sistema la palla e insacca a fil di palo. Il raddoppio pochi minuti dopo da parte di Ruffaldi con un bel tiro.
Dopo il terribile uno-due , gli Erranti sistemano qualcosa a centrocampo, ma devono subire il’infortunio di Arlone che lascia il posto a Zaoua.  Ricco viene avanzato davanti e da un po di profondita, mentre Ferraris viene messo in marcatura sul mediano Giorgi da cui partono diverse azioni, mentre Procchieschi si posiziona davanti ma a destra e ha la consegna di aiutare a pressare in fascia le avanzate del dinamico Berti o di stringere al centro quando è Gallo che va a chiudere su berti appunto. Per 20 minuti gli Erranti tengono e hanno anche qualche buona ripartenza; un tiro di Ricco finisce di poco a lato, ma verso la fine del tempo, su una punizione ingenua per fallo combinato di Zaoua e Marchetto sulla destra, parte una punizione dal limite che Monti insacca a fil di palo.. Si va al riposo. La ripresa inzia per gli Erranti in modo assai svogliato e nel giro di 7 minuti subiscono altri tre goal pazzeschi per ingenuita difensiva; sul primo al 3°, c’e uno sfondamento di Barresi dalla sinistra che subisce fallo ma sta in piedi e la mette in mezzo , la palla viene rinviata fuori area dove irrompe Monti che con un tiro deviato in modo decisivo insacca. Passano 2 minuti e da una azione sulla sinistra con un bel triangolo , Barresi entra in area e sull’uscita di Todaro insacca. Ancora 2 minuti e arriva il sesto goal, su una palla vagante, dal limite dell’area calcia Berti , la palla tocca il palo e va in porta come il terzo goal su punizione. Passano 15 minuti e al 22° del secondo tempo, arriva su calcio d’angolo, procurato da una parata di Coppo di piedi, il settimo goal con Prevelato che anticipa sul primo palo l’uscita del portiere e insacca. C’e ancora tempo al 33 per un altro goal di berti che entra in area, si allarga e con un diagonale insacca e allo scadere per un goal del capitano Giorgi di sinistro dopo essere stato servito dal neo entrato Erbari.
Una debacle Errante senza pietà, tristissima. Poca voglia collettiva, alcuni  giocatori sotto tono  e senza orgoglio; grosse difficoltà anche sul fronte del gioco di squadra, delle famose “cose semplici” .



Nessun commento:

Posta un commento