Venerdi
10 feb 2017 ore 20.45
ERRANTI-SPORTING
SANTHIA 0-8 (0-4)
Erranti
Todaro (55 Coppo) Vigone (50 Ferrara) Olivieri Iannucci (45 Mezza) Arlone Gennari, Marchetto,
Morgante, Bisku (45 Carucci), Bernuzzo M, Bernuzzo S.(60 Enrico Gallo) . All
Gallo E Dirigente Piacco
SANTHIA Roma (44 Canova) Bonvissuto Marangoni Gaeta
Monti Logatto Gallo (36 Saraceno) Floresta Cianni (50 Schivardi) Sanfilippo Bolzonaro.A disp. Bono Barresi
Esposto All Schivardi Dirigente Bono
Reti 24 Cianni 26 Bonvissuto 28 Bolzonaro 32
Cianni, 51 Bolzonaro, 60 Rigore Schivardi, 63 Bolzonaro, 67 Schivardi
Arbitro
ARLONE,
Maglie
Erranti blu mb Santhia Nere
Schieramenti
speculari 4 4 2 con Santhia che gioca da
destra con Bonvisuto Monti Gaeta e Marangoni; centrocampo sugli esterni a
sinistra Logatto e a destra Gallo, centrali Floresta un po piu dietro e
Sanfilippo traquartista, davanti Cianni e Bolzonaro
Gli
Erranti rispondono con Todaro tra i pali, Vigone a destra Gennari e Arlone
centrali e Olivieri a sinistra; Iannucci con il compito di stare davanti alla
difesa Morgante un po piu alto dietro le punte Bernuzzo Mattia e l’esordiente
da titolare Bisku; sulle fasce a sinistra la coppia inedita Stefano Bernuzzo a
sinistra e Marchetto a destra . Le consegne sono chiare; la classifica, le
altre due partite disputate quest’anno con un 0-5 e 0-4 parlano chiaro; gli
Erranti devono giocare uno contro uno e tentare di arginare il gioco della
squadra solo con marcature asfissianti in ogni zona del campo; sulle fasce
doppia coppia, in difesa due centrali contro le due punte, davanti una punta (Bisku)staziona
tra i due centrali mentre l’altra Mattia bernuzzo gioca sul mediano basso ; l’altro
centrocampista Morgante deve giocare sul trequartista , mentre Iannucci
giocando davanti alla difesa non ha compiti di marcatura singoli ma deve fare
da schermo e fronteggiare con la posizione eventuali inserimenti centrali e
fare da schermo
Nonostante
queste chiare consegne, dette prima della partita e gia il martedi all’allenamento,
ne viene fuori un primo tempo, fino al 24, abbastanza diverso con gli Erranti
che tuttavia tengono bene il campo con un atteggiamento abbastanza alto, con
qualche sbilanciamento di troppo, ad esempio Vigone che viene assorbito al
centro in alcune occasioni lasciando la fascia libera per il forte Logatto,
oppure con Iannucci piuttosto alto ad affondare il pressing e Morgante spesso
piu alto della secondo punta Mattia bernuzzo; gli spazi vengono abbastanza
chiusi ma non proprio con marcature ad uomo bensi con posizione di squadra; il
Santhia crea qualche occasione che pero spreca per troppa precipitazione;
tuttavia al primo abbassamento di concentrazione, il centrocampo centrale viene
saltato con una percussione centrale (troppo avanti Iannucci), Arlone esce sul
portatore di palla, ovviamente ha piu campo da chiudere, viene servito Cianni
da solo che entra in area ed insacca con un preciso diagonale; a questo punto
gli Erranti dovrebbero reagire, ma come spesso accade accusano il colpo; è un
crollo fisico ma soprattutto mentale, ilo secondo goal su palla persa da Vigone
in uscita sulla destra, si sviluppo poi una punizione, per fallo di Marchetto;
lancio dall’altro lato e di prepotenza Bonvissuto sfuggito a Bernuzzo Stefano
insacca con un potente tiro. Non eè finita dopo soli due minuti, capolavoro di
Bolzonaro che sulla sinistra si porta avanti la palla con il tacco e una volta
in area insacca con un fendente sul secondo palo. Il Santhia viaggia sull’
entusiasmo e al 32 fa quaterna; Arlone tenta di uscire sulla destra in
dribbling e viene intercettato; la difesa non da copertura, avanza Bolzonaro
che passa palla a Cianni che insacca con un facile pallonetto: in 9 minuti 4
goal. DISASTRO
Si registra
verso la fine del tempo un’azione di Mattia bernuzzo davanti alla porta, il suo
tiro viene ben deviato da Roma. Buona tenuta per 24 minuti; gli Erranti a
centrocampo hanno conquistato anche alcuni palloni e fatto qualche buon
possesso palla con Morgante Iannucci e apertura sulle fasce; Marchetto ha
spinto bene sulla destra anche se non è stato pericoloso, tuttavia si è un po’giocato.
Nel
secondo tempo cambi per il Santhia, entra Saraceno , molte azioni nel secondo
tempo partiranno dai suoi piedi; gli Erranti tengono un atteggiamento piu basso
e faticano a ripartire; c’e tempo per un recupero palla di Iannucci a meta
campo che innesca Marchetto che si trova davanti al portiere e si fa parare il tiro , al 10 Carucci rileva
Bisku e Mezza Iannucci a centrocampo
Viene
orchestato qualche contropiede che poi si ferma sui difensori ospiti e le
ripartenze sono complicate, bernuzzo difende basso , il baricentro è molto
basso; per 15 minuti non ci sono reti,improvvisamente una fiammata, cross dalla
destra, Bolzonaro da solo in mezzo all’area realizza al volo; Stefano Bernuzzo
poco dopo commette fallo da rigore, Mirko Schivardi realizza con Coppo proteso
in uscita sulla destra; c’e tempo nel finale per due goal ancora uno da destra
con Bolzonaro che elude piu volte l’intervento di Arlone e con un sinistro
velenoso inganna Coppo sul secondo palo, Coppo non vede partire il pallone. A pochi
minuti dalla fine Bolzonaro riceve sulla sinistra e da solo realizza con un
diagonale sul palo opposto; dopo due minuti di recupero, nel finale c’e tempo
per un azione di carucci sulla destra che passa la palla al centro, Gallo, di
prima la mette in area per l’avanzato Morgante, ma il tiro è facile preda per
Canova
Cambi
Erranti , Ferrara rileva la posizione di Marchetto che va a fare il terzino al
posto dell’infortunato Vigone, Gallo entra a sinistra alto e poi complice la
contrattura di Bernuzzo Mattia che scende a fare il terzino con Olivieri che va
alto , si sposta al centro dietro Carucci e prova aportare su e pressare.
Complessivamente,
una squadra spaziale il Santhia che gioca bene al calcio divertendosi; gli
Erranti molto altalenanti che hanno una profonda crisi di risutati che
difficilmente si puo superare continuando a prendere batoste; occorre
continuare a crederci e migliorare nei fondamentali e nel gruppo, lottando ogni
partita con la grinta dei primi 24 minuti ma con l’attenzione tattica
necessaria per evitare di subire sempre e da tutti
Todaro;
qualche salvataggio, ma nulla puo
Coppo
entra e fa il suo, qualche intervento
Vigone oggi non bene, non deciso nelle ribattute e
un po in difficoltà sulla fascia e sul secondo goal
Olivieri nel secondo tempo tiene alta l’attenzione;
nel primo tempo cura la sua fascia
Iannucci gioca piu alto rispetto alle consegne; finche
tiene il fiato ok, quando scende l’attenzione e la condizione atletica il
filtro non esiste piu
Morgante lotta centralmente ed è oggi il migliore;
fino alla fine è propositivo
Bernuzzo
stefano, è fermo da tempo, appare esplosivo quando decide di esserlo, ma è
bloccato; nel secondo tempo non pressa sul suo ma si abbassa troppo permettendo
al suo di impostare
Marchetto non male, anche se si divora una rete, lotta
e cerca di giocare alto , marcando abbastanza il suo avversario; sull’ottavo
goal si trova alto e non aiuta la squadra
Arlone sul quarto goal tenta una percussione
laterale che un centrale non deve mai fare e perde la palla; sul rpimo goal va
a chiudere e perde il suo. Per il resto non manca l’impegno e la grinta, anzi.
Gennari
non appare grintoso e tignoso sull’avversario
diretto, non copre l’uscita di Arlone sul quarto goal
Bernuzzo
Mattia ha il difetto di essere molto
basso e quindi lontano dalla porta in caso di ripartenza, inoltre non marca
proprio ad uomo il centrocampista, ma forse questo un po tutti stasera
Bisku tenta di pressare tra i due centrali come
dice il mister, la prende poche volte
Mezza entra in mediana cercando di fare ostruzione
Ferrara entra in fascia destra e prova a proporsi e a
venire nel campo per recuperare palla
Carucci in miglioramento rispetto alla settimana
prima dell’esordio; si propone, lotta e pressa con piu intensita
Gallo
Enrico 10 minuti in cui cerca di spronare i suoi dal campo; un buon uno-due
con Carucci a centrocampo e qualche tentativo di pressing in avanti
Nessun commento:
Posta un commento