Venerdi
24 feb 2017
SALASCO ORE 20.45
ERRANTI-FERRANTE
0-4 (0-1)
Erranti Questri (36 Todaro), Starda (41 Zaoua)
Stoppa (41 Bernuzzo M), Morgante, Olivieri, Arlone, Ferrara, Gallo E.,
Spinello, Mezza (53 Bernuzzo S.) Procchieschi
(48 Carucci) A disp Coppo All Gallo. Dir Piacco
Ferrante:
Simonetti, Varese (43 Ferrante C), Gottardo (16 Lanzani) , Ferrarotti, Ferrante
M, Crosio, Cerutti, Giannotta (43 Arculeo), Provera (57 Fassone) , Chiumento,
Pepe (36 Koumtchev). A disp Bassano Agosta. All Sorisio. Dir. Tencone
Arbitro
Nobile
Nessun
ammonito e espulso
Maglie
Blu Erranti e Arancio Ferrante
Reti 27 Chiumento, 40 e 45 rig Chiumento, 58 Aut Arlone su tiro di Koumchev
4 3
3 per gli Erranti con Questi tra i pali, Arlone e olivieri i due centrali
difensivi con Stoppa e Starda laterli bassi; a centrocampo mediani Morgante e
Gallo con Mezza piu avanti in marcatura stretta su Crosio; davanti
Procchieschi a sinistra e Ferrara a
destra nel doppio ruolo di pressing alto sui portatori di palla e copertura in
fascia, Spinello unica punta. Ferrante che si schiera con Simonetti tra i pali
Ferrante Max libero con marcatori Gottardo e Varese, in cabina di regia in
mezzo al campo Crosio con ferra rotti e Giannotta a sostegno; sui lati gli
esterni offensivi Pepe e Cerutti ben marcati da Stoppa e Starda con Provera punta centrale e
Chiumento abile ad inserirsi da dietro con rapidissime incursioni.
Primo
tempo molto attento per gli Erranti che con una tattica piuttosto accorta,
riesce a coprire le folate del Ferrante che vanno solo due volte al tiro con
conclusioni ben neutralizzate; c’e spazio anche per veloci ripartenze degli
Erranti che recuperando palla a centrocampo e a volte anche partendo bene dalla
difesa, riescono a creare qualche buona azione contro un ferrante sbilanciato
in avanti, la tattica difensiva degli Erranti è abbastanza efficace in quanto
sono tanti dietro la linea della palla e spesso il raddoppio sugli esterni
permette alla difesa di respirare e di non essere infilata facilmente. Il goal
a 8 dalla fine del tempo nasce da una
ripartenza, palla persa malamente in uscita, davanti all’area si svolge un uno
due fulminante tra Provera e Chiumento con quest’ ultimo che si trova davanti a
Questri e lo supera
Nel
secondo tempo, gli Erranti hanno il merito di non mollare a livello mentale
come purtroppo spesso accade, tuttavia il passivo diventa pesante solo per
episodi; il secondo goal nasce da una palla persa in area da Arlone che invece
di rinviare o di mettere in corner ritarda la giocata, viene pressato da 2
avversari che rubano la palla (lamentela da parte del difensore che dice di
aver avuto la maglietta tirata), Chiumento si mette in posizione di tiro,
scarta il portiere e tira a botta sicura, la palla forte entra nonostante il
tentativo in extremis di Gallo sulla linea di porta che non riesce a
respingere; il terzo goal e su rigore per ingenuo fallo di Bernuzzo su Cerutti
che appena toccato si lancia a terra (tra l’altro sull’inizio dell’azione c’e
un fallo dello stesso Cerutti non rilevato). Il quarto goal nasce da una
deviazione sfortunata di Arlone che devia nella propria porta un tiro di
Koumtcjev destinato fuori.
Gli
episodi hanno dunque penalizzato oltremodo gli Erranti, ma il Ferrante con una
traversa di cerutti e un altro tiro salvato sulla linea da Arlone hanno
legittimato il successo fornendo anche una prestazione importante dal punto di
vista del possesso palla; nel secondo tempo hanno giocato molto alti e
soprattutto nel finale è stato merito degli Erranti quello di non sbracare come
in altre occasioni e “contenere” il passivo; da notare anche una bella
punizione di Spinello ben parata da Simonetti.
Nessun commento:
Posta un commento