Venerdi
22 aprile 2016
ERRANTI-VINZAGLIO
2-6 (0-2)
Formazioni:
Erranti:
Coppo (43 Todaro), Cassetta ( 52 Vigone), Marchetto (55 Mason), Oliaro, Zaoua, Gallo Enrico, Starda (
47 Ferraris), Ferrara, Ricco, Arlone, Procchieschi. All Piacco Dirigente Gallo Simone
Vinzaglio:
Morabito, Graziano Matteo (55 Bardoneschi Alessandro), Podavitte (63 Zanino) ,
Graziano Stefano,(28 Tornielli) Bardoneschi Andrea, Boninsegna, Forzati, Borra,
Banfo Bonetti, Disalvo (58 Gambini). All. Guerra. Dirigente Trevisio.
Arbitro Battagliola
Primo
e secondo tempo 3 minuti di recupero
Maglie Gialle Vinzaglio
Maglie
BIANCO GRANATA ERRANTI
Ammoniti
nessuno
Goal 9 Banfo, 13 Forzati, 37 Rigore Bonetti, 39
Boninsegna, 41 Arlone, 51 Disalvo, 53 Bonetti, 65 Ferraris
Gli
Erranti si schierano con il solito 5 4 1 con Coppo in porta, letareli Cassetta
e Marchetto, Oliaro libero,e zaoua e ricco su disalvo e bonetti, a centrocampo
operano centralmente Enrico Gallo e Ferrara, ai lati Arlone a sinistra e Starda
a destra, Procchieschi avanzato a pressare i tre difensori del Vinzaglio. Il
Vinzaglio si schiera con 3 5 2, Morabito in porta difesa a tre con da destra
Andrea Bardoneschi, Borra e Graziano Stefano, in mediana l’arcigno Banfo, con
interni di centrocampo Podavitte e Matteo Graziano, ounte Disalvo e Bonetti e
ai lati a sinistra il forte Forzati e adestra l’altrettanto valido Boninsegna. Proprio
dalle fasce di buona qualita partono quasi tutte le azioni del Vinzaglio che
trovano in Bonetti il resista offensivo
che apre per i compagni.
La
partemza è discreta per entrambe le squadre che tentano di giocarsela, ma dopo
un doppio salvataggio di Coppo, arriva il goal di Banfo sotto misura che
raccoglie la palla dopo una traversa e realizza facile. Dopo pochi minuti da un
cross dalla destra irrompe Forzati che insacca con un bell’esterno; gli Erranti
si sistemano con qualche cambiamento di posizione, Ricco avanza a centrocampo e
Enrico Gallo va in marcatura su Disalvo mentre Bonetti viene preso da zaoua, e
cercano di riprendersi un po di gioco; verso il finale di tempo c’e una bella
possibilita per Ricco che con un pallonetto non supera Morabito che esce bene e
neutralizza anche sulla ribattuta. Gli Erranti appaiono ritornati in partita ma
le squadre sono molto lunghe. L’infortunio di Stefano Graziano verso la fine
del tempo in un fallo su Ricco, permette l’ingresso di Tornielli che va a fare l’esterno destro, Boninsegna passa
allora in mediana e Banfo va a fare il terzo di difesa. Questa mossa produce i
suoi frutti all’inizio della ripresa, quando in 4 minuti il vInzaglio si porta
sul 4-0 con un rigore di Bonetti all’angolino per fallo di Marchetto su
Tornielli e con un goal in contropiede di Boninsegna, abile ad inserirsi
centralmente e battere senza difficoltà a tu per tu Coppo, dopo una palla persa
a centrocampo dagli Erranti, con rapido cambio di gioco per Bonetti sull out
destro; la difesa Errante è alta e non recupera su Bonisegna servito molto bene
da Bonetti vero bomber e uomo assist. A
questo punto mister Gallo mette Arlone a uomo su Boninsegna che limita il
raggio d’azione. . Da una bella ripartenza Errante Arlone, sulla sinistra viene
ben servito riceve un palla che lascia rimbalzare e poi con un tiro in
diagonale, trafigge Morabito sul palo opposto. A questo punto la partita è
aperta sul fronte goal in quanto le squadre sono molto lunghe, perche il
Vinzaglio mantiene Bonetti e Disalvo molto alti non permettendo alla difesa
Errante di salire; il gioco lo fa il Vinzaglio e gli Erranti ripartono con
lanci lunghi verso Procchieschi e Ricco che funge ormai da seconda punta; a
centrocampo arlone ma soprattutto Ferrara tentano di arginare il gioco. Quasi a
meta tempo gli Erranti calano l’attenzione e il Vinzaglio perviene ad altri due
goaL quasi uguali; sul primo viene servito Bonetti a destra che lavora la palla
, la passa al centro dove arriva di Salvo che realizza (simile al quarto goal);
il sesto è di Bonetti che finalizza questa volta una azione partita dalla
sinistra con passaggio all’indietro, Bonetti indisturbato quasi dal dischetto
del rigore e realizza; a questo punto gli Erranti tentano di arginare e quindi
cercano di riprendere la concentrazione e da qui alla fine creano diverse
occasioni da rete, un paio di Ricco ben intercettate da Morabito, mentre in una
occasione dopo aver scartato il portiere lo stesso Ricco da posizione defilata
calcia fuori dall’altro palo; su un bel recupero di Vigone sulla destra viene
servito Ferraris che con un tiro dalla distanza insacca alle spalle di Morabito
a fil di traversa.
Partita
fotocopia dell’andata con tanti goal; allora 7-3 ; in quell’occasione gli
Erranti si erano portati sul 3-5 riaprendo in qualche modo la partita; qui nel
punteggio è sempre stata molto sotto.
Nessun commento:
Posta un commento