sabato 27 febbraio 2016

CHE DEBACLE

Sabato 27 febbraio 2016

 MOTTA DEI CONTI-ERRANTI 5-0  (1-0)

Formazioni:
Erranti:  Todaro, Starda (59 Procchieschi), Cassetta, Rivellino M, Rivellino C (54 Brunoni), Oliaro, Gallo S, Botta (59 Zaoua)  Vigone, Ferrara, Ricco. All Gallo Dir Piacco

Motta dei Conti  Flauto, Vallin Vizzi, Franchi (49 Pascale), Conigliaro, (55 Invernizzi Andrea),  Conti, Megna Somma Bifolco Sidero Invernizzi Luca (64 Ascari), Medio.  A disp Giorcelli, Papin. All. Perucca Simone. Dirigente Perucca Vincenzo

Goal  14 Medio, 42 Somma, 48 Invernizzi Luca, 56 Medio, 67 Pascale

Arbitro Aglietta

Pioggia e freddo

Ammoniti Ricco Vigone e Brunoni (Erranti) e Conti per Motta, tutti per fallo

Maglie  ROSSE   Motta dei Conti
Maglie BIANCO GRANATA   ERRANTI

Ultimo match utile per evitare l’ultimo posto nella regular season del campionato Csi 2015 2016. Davanti il Motta dei Conti 6 punti conquistati all’andata con 2 vittorie, una proprio contro gli Erranti all’esordio. Nel Motta ci sono 7 giocatori che hanno giocato titolari all’esordio, il portiere Flauto, l’esterno sinistro Franchi,, i forti centrocampisti Conigliaro Bifolco e Somma, il trequartista Invernizzi Luca e l’esterno destro Medio. Completano la rosa i tre difensori Vallin Vizzi Conti e Megna, e il centravanti Sidero.
Il Motta si schiera con il 3 1 5 1 in pratica, tre difensori da sinistra Vallin Vizzi bravo anche spesso a proporsim centrale Megna e largo Conti. A centrocampo mediano Conigliaro e davanti un centrocampo a 4 con Franchi da sinistra, Bifolco e Somma in mezzo e Medio a destra, Invernizzi Luca gioca a centrocampo a sostegno dell’unica punta Sidero.
Gli Erranti si schierano con Todaro in porta, Oliaro libero, e tre difensori da sinistra Cassetta, Rivellino Cristian e Starda, A centrocampo mediano Rivellino Max, con Gallo leggermente piu avanti sul centro, mentre ai lati operano a sinistra Botta e Vigone che hanno il compito di scalare sulle fasce ad aiutare i terzini quando vengono attaccatti dalle punte avversarie. Davanti Ricco e Ferrara
La partita inizia con il Motta che fa la partita e con questo schieramento fatto di corsa e di inserimenti mette non poco in difficoltà gli Erranti; mister Gallo studia una contromossa e dopo poco corre ai ripari modificando l’assetto , cercando di contrastare piu efficacemente gli avversari,  Il giocatore piu talentuoso avversario è il n. 10 Luca Invernizzi che ha anche fisico e allora va Rivellino Cristian a uomo con Vigone che si abbassa a prendere la punta bassa e veloce Sidero, a questo punto Rivellino Max e Botta a centrocampo si occupano di Bifolco e Somma che pero fanno tanto movimento e spesso eludono la marcatura dei due centrocampisti, Gallo Simone opera un po piu avanti e viene preso dal mediano Conigliaro, il quale fa un doppio lavoro andando a marcare anche la punta (Ricco o Ferrara) che viene a prendere la palla, rendendo vita facile ai tre di difesa che spesso dunque hanno un solo uomo da marcare. Mister Gallo allora adotta una nuova mossa abbassando Ricco a trequartista e mettendo Ferrara avanzato cercando di scompigliare i piani della difesa del Motta
Questo è il tema tattico del match nel quale gli Erranti non riescono mai  a entrare, se non con un tiro facile da parare nel primo tempo e una azione nel finale con tiro di Ricco rimpallato: Senza voto il portiere Flauto; non si puoi dire la stessa cosa per il, portiere Errante Todaro che oltreai cinque goal presi eè spesso sotto pressione   e nel finale sventa con una bella parata il 0-6. E’ la peggior partita di sempre per gli Erranti che non danno mai la sensazione di poter incidere nel match. I goal: il primo nasce da una azione sulla sinistra dove va Luca Invernizzi che scappa dietro Cristian Rivellino; una volta al limite dell’area rientra nel campo Cristian Rivellino tenta un ultimo contrasto cosi come il libero Oliaro entrambi vengono saltati,, cassetta che è su medio fa un movimento per andare incontro e chiudere la corsa di Invernizzi il quale sapientemente appoggia per il libero Medio che ha il tempo di mettere giu palla sistemarla bene e calciare centralmente eludendo l’estremo  tentativo di Todaro. Nella seconda meta del primo tempo, il Motta allenta la tensione e gli Erranti un po avanzano e hanno l’occcasione per Ferrara che ben lanciato da Gallo si allarga, poi rientra su un difensore e invece di scaricare sul libero Gallo, calcia debolmente all’angolino; poteva essere una bella chance.

Nel secondo tempo c’e il crollo; non è la prima volta,  i goal si susseguono a intervalli quasi regolari: il secondo goal viene da una punizione concessa per fallo di Vigone su Invernizzi che avanza centralmente dopo aver scartato Cristian Rivellino. Sulla punizione Somma calcia sopra la barriera e coglie impreparato Todaro; il terzo goal e’ un’altra grossa distrazione difensiva; su una percussione sul centro destra, l’attaccante del Motta una volta entro l’area passa la palla sulla sinistra in area allo smarcato Luca Invernizzi che con un pallonetto colpisce la traversa; sulla respinta ribadisce in rete di testa nonostante il disturbo di Vigone in tuffo. Il quarto goal nasce da una punizione battuta con palla in movimento; una volta entro l’area Medio insacca a fil di palo; il quinto e ultimo goal arriva su un calcio d’angolo, incornato di testa in area in mezzo a tre Erranti dal neo entrato Pascale.

Nessun commento:

Posta un commento