ERRANTI-SPORTING
SANTHIA 2-5 (0-2)
Venerdi 24
aprile 2015 ore 20.45
Salasco
ERRANTI: Coppo,
Caroleo, Olivieri, Celoria (36 Anfuso), Sanfilippo, Brunoni (63 Marchetto),
Ferrara, Toska, Pinto (49 Cassetta), Duka, Procchieschi (42 Sabraoui). A disp
gallo E. All. Gallo e Guardialinee
Zaoua. Dirigente Piacco
SPORTING Mesa (49 Canova) Frattasi (30 Tumminelli), Marangoni, Bellotti,
Tamburello, Bono, Bosso, Saraceno, Bolzonaro (36 Zannetti), Schivardi,(63
Esposto) D’alessio. A disp. Baldo.
Allenatore Imperiale. Guardialinee Marsengo
Ammoniti Celoria per fallo al 3
Arbitro BIANCHINI
ADRIANO
3 minuti di
recupero nel secondo tempo.
Goal 8 schivardi mirko, 17 bolzonaro, 45
zannetti, 61 saraceno, 72 esposto 48
DUKA 52 TOSKA
Maglie GIALLE
maglie GRANATA
per il Santhia
Formazione
iniziale 4 4 2
Ultima di
campionato con una buona rosa disponibile e con voglia di fare bene. Si
incomincia con un classico 4 4 2 con
Caroleo e Olivieri esterni bassi, centrali Celoria e Sanfilippo, Brunoni e
Ferrara centrali di centrocampo, Toska largo a destra e Pinto largo a sinistra.
Punte il rientrante Duka e Procchieschi. La squadra pare in forma anche se
il Santhia fa gioco con ordine e
precisione e gia dopo pochi minuti Celoria stende al limite un avversario;
punizione dal limite che viene ribattuta di piedi da Coppo. Gli Erranti
difendono Basso e inevitabilmente dopo 8 minuti beccano il primo goal con
Schivardi Mirko che si allarga sulla sinistra e con un diagonale sinistro la
mette dentro. Il raddoppio dopo 9 minuti è quasi in fotocopia. I centrali vanno
a chiudere in fascia destra e Bolzonaro al centro dell’area insacca nonostante
il recupero di Olivieri. Gli Erranti non demordono e cercano di ribaltare il
gioco ma con scarsi risultati , solo un tiro dalla distanza di Duka ben parato.
Nel secondo tempo il gioco non cambia è il Santhia che tiene il pallino e su
una scivolata difensiva Zannetti si invola e insacca sull’uscita di Coppo.
Troppi goal facili, peccato, gli Erranti a questo punto reagiscono. Nel giro di 4 minuti Duka e Toska
riaprono la partita contro ogni pronostico con due goal d’autore; il primo su lancio da meta campo di Toska per
Duka che fa scorrere la palla sulla sinistra in area e con un bel diagonali di
sinistro insacca il suo primo goal stagionale in campionato dopo tante reti in
amichevoli (due nella partita in settimana contro il Salasco), sempre dal lato
destro parte il goal del2-3 con Toska che si infila in area , scarta un
avversario e con un diagonale di destro insacca. C’e tempo per un’altra azione
pericolosa degli Erranti con Sabraoui e Duka lanciati a rete contro tre
avversari; Sabraoui tenta il dribbling decisivo ma viene stoppato; a questo
punto gli Erranti calano il ritmo e abbassano nuovamente il baricentro con meno
pressing e il Santhia si riprende dopo la grande paura; il goal del 2-4 viene
dopo una azione sulla sinistra dove vanno a chiudere diversi giocatori Erranti,
la palla sfila al centro, appena fuori area e arriva Saraceno che indisturbato
insaccca con un tiro sesso alla destra del portiere; è il goal che chiude la
partita; a tempo scaduto in pieno recupero, altra svista difensiva con bomber
Esposto appena entrato che riceve palla al centro dell’area e dopo un bel
controllo insacca di sinistro.
Anfuso all’inizio
del secondo tempo rileva Celoria e San filippo va in marcatura (anche se per
tutto il secondo tempo, sia Anfuso che Sanfilippo marcheranno a zona attendendo
gli avversari, abbastanza bassi. Sabraoui rileva Procchieschi davanti, Cassetta rileva Pinto, ma va in difesa basso
con Caroleo che si alza a destra alto e Toska che passa a sinistra (dalla
sinistra verra sula destra per fare il secondo goal). Quando entra Marchetto al
posto di Brunoni, Cassetta va al posto di Brunoni e Marchetto terzino destro.
Per la
quarta gara consecutiva in campionato ottimo lo score realizzativo 2 reti a
partita, resta pesante il passivo dei goal subiti al quale occorre metter freno
in un campionato ormai molto equilibrato.
A fine gara
i complimenti dell’arbitro e della squadra avversaria per il comportamento tenuto
in campo e anche per la ottima prestazione.
Coppo; non
responsabile sui goal presi, una buona parata con i piedi nel primo tempo e una
ottima uscita nel secondo tempo su un avversario lanciato a rete
Caroleo;
meglio in fase avanzata rispetto alla fase difensiva, proprio per le sue
caratteristiche
Olivieri ,
come sempre uno dei migliori, i goal non vengono dalla sua parte, sempre pronto
nei recuperi
Sanfilippo ;
grande prova e grandi recuperi, si sacrifica in un ruolo non suo ma ruba spesso
palla agli avversari
Celoria ;
subito un netto fallo che condiziona la partita con il cartellino giallo; si
riprende successivamente ma poi si fa male
Brunoni buona partita davanti alla difesa; nel
secondo tempo fa piu fatica a stare dietro agli avversari
Ferrara tra i migliori, il capitano alla ripresa dopo
diverse partite sfodera una prestazione gagliarda a tutto campo con recuperi in
fase difensiva e tante palla sradicate a centrocampo; diversi falli per rompere
il gioco avversario ma tutti corretti.
Toska giocatore discontinuo durante la partita ma
in grado di fare grandi giocate quando si accende la luce; dopo un girone d’andata
senza ruolo fisso, l’esterno alto è sicuramente il ruolo dove rende di piu ed è
decisivo nell’assist del primo goal e realizza il secondo
Pinto un po’spaesato in campo, rispetto a 15/20
giorni fa quando ha disputato partite piu aggressive e concentrato. Sarebbe
valido nel pressing alto ma spesso lo va a fare sui centrocampi centrali
lasciando libera la fascia; sicuramente però migliorerà.
Procchieschi:
si vede che non è in serata, perche corre sempre alla stessa velocita facendo
mandare in avanti il giusto pressing; difende giusto qualche pallone e da una
mano alla squadra ma è lui stesso a chiedere il cambio per la stanchezza
fisica.
Duka uno dei migliori per prestazione; anche lui rientra
dopo quasi un mese; è motivato e gia nel primo tempo anche se non segna si
sbatte per tutta la neta campo offensiva cercando il goal; nel secondo corona
la prestazione con il primo goal e poi cala fisicamente, ma comunque buona
prestazione.
Anfuso ,
ottima personalità sempre quando è in campo; qualche sbavatura legata ad un
paio di scivolate fortuite che mettono gli avversari davanti al portiere; forse
il mister dovrebbe schierarlo con i 2 classici marcatori.
Sabraoui entra dalla panchina perche non è al meglio,
forte mal di schiena, entra e dà la scossa ma è un pochino al di sotto delle
sue prestazioni (proprio per il problema fisico)
Cassetta
entra per una ventina di minuti e da una mano prima in fascia e poi in centro
Marchetto pochi minuti in campo
Complessivamente
la squadra gioca meglio quando pressa alto e tutta la squadra sale; nel secondo
buono il gioco espresso dal 48 al 55 ma la squadra appariva comunque lunga in
campo anche se ha disputato in quei momenti un’ottima gara.
Tra gli
avversari buona prestazione di D’alessio e di Bono
Nessun commento:
Posta un commento