sabato 28 marzo 2015

CHE PECCATO IL RISULTATO

RIVESE – ERRANTI 3-2 (1-0)

Venerdi  27 marzo 2015  ore 20.45

ERRANTI  Coppo, Marchetto (41 Sanfilippo), Olivieri, Oliaro (60 Pinto) , D’amato, Anfuso (55 Caroleo), Brunoni (50 Cavagliano) , Toska (60 Cassetta), Duka, Sabraoui, Carucci  All Gallo

RIVESE : Coniglio, Vetrano, Rutto, Colli (46 Esposito) , Pasquino, Camillo, Cinquegrana,(65 Petrillo) D’anna, Scicchitano (62 Dicandia), Gennarelli,(36 Ricaldone),  Boccardo  All. Dellarole

Marcatori 32 Scicchitano, 40 Ricaldone, 46 Sabraoui, 49 D’amato, 52 Rutto.

Dirigente Piacco Berardi e Zaoua

Arbitro MAGGIO

Maglie GIALLE  Maglie Rivese Nere
Ammoniti Coniglio (Rivese), Anfuso, Cavagliano, Caroleo (Erranti)
Espulsi  Esposito al 51  (Rivese)
Formazione iniziale  4 4 2      avversari 4 4 2
Gli Erranti si schierano con un nuovo modulo che prevede un libero (Anfuso) e due marcatori ravvicinati (Marchetto e D’amato), poi un esterno basso a sinistra Olivieri che puo spingere ma che fa il quarto di difesa all’occorrenza, un laterale destro di spinta Toska che spinge e marca il proprio avversario diretto (D’anna) ; in median operano Brunoni e Oliaro con Sabraoui che da una mano e collega il reparto all’attacco, che vede in Carucci il riferimento centrale,  con Duka che parte da sinistra e si accentra. E’ uno schieramento diverso dai precedenti, cerca di valorizzare le capacita di ciascuno ed è un ulteriore passo per migliorare ancora e trovare finalmente una identita di squadra. La Rivese viene da diversi risultati positivi ed è temibile. I primi 15 minuti vedono la prevalenza di gioco della Rivese che giocando sugli appoggi della boa centrale Scicchitano, permette gli inserimenti centrali dei vari Gennarelli, Boccardo e Cinquegrana dalla zona centrale. Gli Erranti non riescono a creare azioni pericolose, ma verso la meta del tempo riescono ad uscire dal guscio e con una bella ripartenza mettono paura agli avversari. La seconda parte del tempo è dalla parte degli Erranti che riescono a ben dialogare da centrocampo e in avanti con Toska in buona progressione sulla fascia, e Duka e Sabroui ispirati; nel finale di tempo uno splendido cross dalla destra di Sabraoui che , complice il vento, si alza all’ultimo minuto e Sabraoui non riesce a ribadire in rete. A pochi minuti dalla fine del tempo un gollonzo della Rivese, su una palla messa in mezzo Scicchitano la spizzica, la palla sta per uscire , colpisce una zolla e si insacca con beffa.
Nel’intervallo gli Erranti riorganizzano le idee, e rientrano in campo, su una palla vagante al centro del campo, la palla arriva in profondita, c’e un liscio di un difensore e Ricaldone appena entrato insacca in scivolata eludendo l’intervento di due difensori. Entra Sanfilippo al posto di Marchetto e si posiziona sulla destra; nel frattempo la squadra sbanda e a centrocampo non riesce a fare buon filtro; le punte dopo un primo tempo di grande dispendio fisico, segnano il passo; quando il match sembra finito,inizia il valzer delle sostituzioni; da una azione caparbia sulla destra di Sabraoui nasce il goal, Sabraoui recupera palla a un difensore che non libera, si accentra verso il portiere, Duka aspetta il passaggio da solo per ribadire in rete senza problemi, Sabraoui fa ancora un dribbling e insacca alla sinistra del portiere; e’ la scossa della partita, dopo solo tre minuti su una bella punizione di Toska dalla destra, Si avventa D’Amato che con un tap in sottomisura insacca sul primo palo; erano anni che gli Erranti non erano capaci di una reazione simile;  hanno la partita in mano; la Rivese è psicologicamente distrutta; ma dopo qualche minuto, avviene il fatto che decide il match; Cavagliano a centrocampo trattiene per la maglia Esposito (entrambi appena entrati in campo) , Esposito reagisce e viene espulso; la punizione viene assegnata alla Rivese e sul tiro a spiovere sul secondo palo, Rutto indisturbato realizza con un bel tiro incrociato non potente ma piazzato. Gli Erranti inseriscono Caroleo sulla fascia e spostano Sanfilippo centrale, Pinto al centrocampo al posto di Oliaro e Cassetta al posto di Toska, con Caroleo che avanza. Mancherebbero ancora quasi 20 minuti ma solo nel finale gli Erranti nel forcing finale hanno qualche buona occasione
Pur avendo ad un certo punto la partita in pugno, anche stasera non c’e stato risultato. Peccato, e’ un passo indietro complessivo rispetto alle ultime prestazioni anche lo scarto è stato minimo; in una prospettiva di crescita lenta ma continua oggi ci stava raggiungere almeno il pareggio peraltro meritato;
un  passo avanti per: reazione e grinta sullo 0-2, entusiasmo del gruppo siai n campo che in panchina, e possesso palla un po’ piu lungo rispetto al passato
un passo indietro perche neanche stavolta è arrivato il risultato e mancanza di affiatamento davanti nel secondo tempo (al contrario del primo) Occorre sin da subito recuperare questo gioco di squadra. E poi perche all’andata un pareggio l’abbiamo portato a casa.

Coppo  un salvataggio importante gia sul risultato di 2-3
Marchetto: da marcare ci sono il 9 e il 10, mentre l’11 sta largo a destra. Si scambiano la marcatura con D’amato, ma spesso perde l’uomo e segue il movimento della palla
Olivieri; buone le due fasi di spinta e di difesa quando serve; un po impreparato sul secondo goal dove Ricaldone gli prende il tempo, 
D’amato uno dei migliori per grinta e volontaà, avanza anche spesso a centrocampo a recuperar palloni
Anfuso non nella sua milgiore serata; perde una palla sul fondo che puo rivelarsi pericolosa e lisca sul secondo goal, Tuttavia buona personalita a dirigere il reparto
Oliaro; partita tattica e in posizione; alla fine non ne ha piu
Brunoni; qualche passaggio a vuoto legato alla stanchezza, fa il suo
Toska uno dei migliori con questo nuovo ruolo sempre sulla sua fascia, ma con maggiori responsabilità, di copertura e di spinta; se migliora nella concentrazione e intensita il posto è suo
Sabraoui si sfianca per tutto il campo e finisce in apnea, piu egoista del solito, fa un gran goal ma nel finale , stanco, eccede nell’individualismo
Carucci manca il goal stasera, e sembra giochi piu per la squadra, tentando raramente verticalizzazioni centrali che sono il suo forte
Duka; la condizione atletica sta ritornando e migliora nell’altruismo e nel gioco di squadra agendo piu da seconda punta; nel secondo tempo non viene servito molto
Sanfilippo; buono l’ingresso e la decisione nel gioco difensivo; qualche dribbling di troppo da centrale
Cavagliano peccato per il giallo, per il resto partita di impegno, ma ricorre spesso al fallo.
Caroleo pochi minuti di gioco ma buona pressione sulla destra, peccato per il giallo molto ingenuo a 1 minuto dalla fine; inutile
Cassetta  entra diligente in fascia destra, cercando di tamponare i contropiedi della rivese degli ultimi minuti

Pinto  non male l’ingresso, si trova spesso in posizione dove arrivano le respinte avversarie.

Nessun commento:

Posta un commento