LUNEDI 23 MARZO 2015
PEZZANA Ore 20.30
CELTIC –ERRANTI 5-1 (2-0)
Erranti maglie BLU MB
CELTIC AZZURRE
Arbitro ZANETTO
2 tempi da 40 minuti
Formazione: Ruggiero, Gallo E., Celoria (58 Ricco), Olivieri, Marchetto (49
Cassetta), D’amato, Brunoni (46 Oliaro), Pinto (53 Toska), Sabraoui (56 Zaoua),
Duka, Cavagliano (43 Carucci)
Goal 23 d’avola, 35 d’avola, 42
Sabraoui, 45 autorete Celoria, 50, 55 celtic,
Partita discretamente giocata nel primo
tempo con atteggiamento in campo
molto difensivo con il tridente offensivo; per l’assenza di Anfuso e Sanfilippo
dell’ultimo momento, Mister Gallo e’
obbligato a cambiare l’assetto preparato prima, e quindi si gioca con il libero (Gallo), due marcatori
centrali (D’amato e Marchetto) e due laterali Celoria e Olivieri. A centrocampo
opera Brunoni davanti alla difesa con Pinto a supporto a fare legna e marcare
centralmente gli avversari che si inseriscono. Duka e Sabraoui uno a sinistra e
uno a destra e hanno il compito di giocare avanti e dare una mano al centrocampo,
cosa che viene fatta. In avanti Cavagliano. Complessivamente la prestazione della squadra non e’
negativa, tant’e che i goal arrivano nel finale di tempo, su due bei goal di D’avola.
Il primo su un dribbling in area su Marchetto che non interviene per non fare
rigore , appena superato D’avola, calcia di forza sul secondo palo: Il secondo
goal giunge su una verticalizzazione forte su D’avola che sfugge a D’amato e
insacca con un pallonetto non ben calcolato da Ruggiero; la squadra gioca col
baricentro basso ma non rischia piu di tanto ed anzi sulle ripartenze sbaglia
qualche occasione per fare goal, gli avanti Erranti non tengono molto su il
pallone, Ruggiero fa qualche buon intervento.
Nel secondo tempo, il Celtic ha il pallino del gioco ma su una bella
azione offensiva Duka libera Sabraoui che punta il portiere, lo scarta e
insacca; buona reazione, ma dopo pochi minuti su una palla persa malamente al
limite dell’area difensiva da Sabraoui (forse c’era fallo), si sviluppa una azione che porta alla sfortunata
autorete di Celoria, nel giro di pochi minuti un paio di goal identici con
azione dalla destra e tap in vincente della punta del Celtic. Poi a 15 minuti
dalla fine la sconsiderata reazione di Hisay che mette fine alla partita.
Ruggiero beffato sul secondo goal, fa qualche buona parata , continua la sua
maturazione
Marchetto, in crescita, ha tanta buona volontà e diventerà sicuramente un
buon marcatore perche’ è umile, deve solo imparare a marcare molto da vicino la
punta ospite, per evitare che in partenza di azione perda quei 2/3 metri che
permettono all’attaccante di staccare
D’amato , sul secondo goal D’avola in velocità gli va via, mostra comunque
anche lui miglioramento atletico
Gallo solo posizione e incitamento ai
compagni, qualche chiusura buona, e cerca di essere di incitamento ai compagni
giocando con loro e vedendo da dietro tutti i movimenti dei propri compagni.
Forse è un po’ duro con qualcuno, ma lo fa solo per migliorare la squadra e per
migliorare la squadra occorre che
migliorino i singoli. Non sono mai accuse personali, ma solo consigli
importanti da non sottovalutare e da seguire.
Celoria intermittente, sulla fascia destra da laterale, deve stare bene
attento a seguire il suo uomo e a non farlo giocare e per rendere al meglio
deve avere la visione del gioco e dell’avversario, non perderlo mai di vista. Quando
va in marcatura al posto di Marchetto fa i suoi stessi errori e spesso perde l’attaccante.
Olivieri in crescita rispetto alle ultime partite con buone chiusure e buone
ripartenze; uno dei migliori in campo, forse il migliore, concentrato e
voglioso di giocare e fare bene
Brunoni, partita di grinta e di voglia, un uomo in meno al centrocampo rende
la vita un po piu difficile, però fa bene la sua parte, rispetta le consegne e
fa da schermo per la difesa, da mediano.
Pinto, e’ da incitare e da seguire, ma ha buon passo e voglia di crescere,
nella parte finale del primo tempo recupera palloni
Sabraoui, tocca meno palloni rispetto alle altre partite, occorre lavorare
sui due trequartisti dietro l’unica punta; lo schema potrebbe essere devastante
per il finale di campionato come puo essere negativo (rispetto alle ultime
buone prestazioni della squadra) se interpretato male
Duka ha bisogno di giocare (è fermo da troppo tempo) e deve ritrovare la
condizione; per questo il mister non lo cambia. E’ un po’ testone e non accetta
in prima battuta le osservazioni del mister; dovrebbe essere un po’ piuù
disponibile ad accettare i consigli e migliorare
Cavagliano rispetto alle prime partite da centravanti a gennaio/febbraio fa
meno bene quel ruolo; credo sia una questione di voglia e disponibilità; meglio
nelle partite precedenti in mezzo al campo.
Carucci, qualche buon movimento, un goal sbagliato (tiro fuori), il bomber
stasera ha giocato pochi minuti ma non era il solito , ci sta
Oliaro buone coperture alla difesa e
qualche buona impostazione
Toska entra e tende a fare la punta, un periodo un po in calo ma è pronto
per un buon finale di stagione
Cassetta, discreta prestazione in fascia laterale, ogni tanto ha qualche
amnesia e si ferma e non copre
Ricco e Zaoua pochi minuti
Partita
interrotta al 65 per brutto fallo di reazione di Hisay che espulso dall’arbitro
non voleva uscire dal campo e reagiva ulteriormente contro Ricco dando anche un
pugno. Gli Erranti lasciano il campo e se ne vanno a casa
Nessun commento:
Posta un commento