sabato 14 gennaio 2017

PRIMO MATCH DEL 2017 - si poteva fare meglio







Palestro

14 gennaio 2017   

PALESTRO CSI PAVESE-ERRANTI 3-0 (2-0)

Reti 3 Broggi  21 Cirisano,77 Valentini rigore

Due tempi da 40 minuti

Maglie verdi Palestro  Rosso Nere Erranti

Arbitro Cistaro

ERRANTI. Todaro (41 Coppo), Mason (48 Roselli, 63 Bernuzzo Mattia) , Gennari (41 Brusa), Oliaro (63 Vigone) , Olivieri, Gallo simone (22 Ferrara) , Morgante (61 Gallo Simone) Cassataro (19 Mezza, 65 Gallo Enrico) , Carucci (41 Vigone, 56 Cassataro) Bernuzzo M, (58 Bisku)  Spinello.  Presenti  Piacco e Botta

Partita che si inizia con il 4 5 1 classico di quest’anno con Todaro tra i pali, Mason e Olivieri i due laterali, Gennari e Oliaro i due centrali difensivi. A centrocampo in mediana Simone Gallo con a sinistra Morgante e a destra Cassataro, davanti Spinello centravanti, Carucci a sinistra e Bernuzzo Mattia a destra.
Il mister nello spogliatoio richiama i ragazzi al gioco semplice manovrato con passaggi facili e possesso palla; difesa a zona ma determinata a non lasciare nessun spazio agli attaccanti con esterni abili a chiudere eventuali uno contro uno nella posizione centrale; ardore agonistico tecnica buona con passaggi vicini e compagni vicini per salire come squadra(durante la partita solo in parte verranno rispettate queste cose, spesso il pallone viene lanciato in zona di nessuno anzi degli avversari; occorre migliorare soto questo aspetto.
Inizio soft dopo pochi minuti gollonzo di Broggi agevolato da una palla vagante su calcio d’angolo che viene colpita di testa e il pallone lemme lemme se ne entra in porta; sospinti dalla voglia e dal mister gli Erranti alzano il baricentro e per 10 minuti creano azioni nella meta campo avversaria con un centrocampo piu alto e qualche buona azione sulle fasce; dopo questa  fase tornano a subire senza vere e proprie occasioni da rete; intorno al 18 una bella azione manovrata con molti passaggi precisi portano un attaccante Errante a concludere da vicino ma il portiere esce bene; al 23 il secondo goal sfortunato , tiro di Cirisano, deviazione di Todaro, palla che schizza involontariamente su un difensore Errante e si infila nella porta; a meta tempo Cassataro e Gallo Simone hanno problemi fisici e chiedono il cambio; subentra Mezza a Cassataro e Ferrara a Gallo Simone; non cambia nulla come assetto tattico, se non che nel frattempo mister Gallo aveva messo in mezzo Carucci e Spinello in fascia sinistra; si assiste ora a una partita equilibrata e negli ultimi 10 minuti, mister prova qualcosa di diverso con un 4 4 2  con Morgante e Mezza in mezzo , Ferrara davanti con Carucci , e Bernuzzo e Spinello in fascia; qualche buona azione viene sviluppata, manca sempre la zampata all’ultimo momento:
Nel secondo tempo 3 cambi da subito Coppo rileva Todaro, Brusa Gennari centrale difensivo mentre Vigone entra al posto di Carucci; schieramento tattico 4 4 2 con Vigone e Bernuzzo mattia esterni alti , Ferrara e Spinello punte; partita godibile con buoni rovesciamenti di fronte; il gioco offensivo Errante si sviluppa soprattutto sulla zona destra dove Vigone si da da fare , non si riesce a pervenire quasi mai alla conclusione facile, perche il pallone viene giocato troppo lentamente e la difesa ospite riesce sempre ad organizzarsi; lasciando pochi spazi ; gli Erranti comunque tengono bene il campo e Mezza e Morgante fanno un buon filtro; Roselli rileva Mason, , moster gallo dopo un quarto d’ota cambia l’assetto tattico provando un 4 3 1 2 con Ferrara dietro Spinello e Bernuzzo piu centrali e dietro Cassataro Mezza e Morgante; si danno tutti da fare ma le punte un po piu centrali vengono meglio marcate dai giocatori di casa;  a  meta tempo Simone Gallo rileva Morgante e Vigone in panchina per aver rifiatato dopo una piccola botta  rientra al posto di Oliaro, andando ad occupare la corsia di sinistra con Olivieri che stringe al centro. A 20 minuti dalla fine Bisku rileva Bernuzzo che poi rientra al posto di Roselli infortunato, e mister Gallo rileva Mezza. Gli ultimi 15 minuti vedono meglio il Palestro che va al terzo goal con un rigore di Valentini quasi parato da Coppo concesso per un fallo di mani di Brusa su tiro ravvicinato; nel frattempo Coppo aveva salvato almeno due segnature e altri interventi minori; nelle ripartenze Erranti due buone occasioni, non concretizzate per troppi dribbling superflui e una bella punizione di Spinello centrale sotto la traversa che il portiere avversario butta in calcio d’angolo. Troppe azioni individuali insistite degli Erranti che portano quasi sempre a perdere palla permettono la ripartenza del Palestro quasi sempre pericolosa. Nel finale Cassataro fa il terzino destro con avanti Bisku e a centrocampo Gallo Enrico e Ferrara danno sostegno alla difesa con Simone Gallo che gioca un po piu avanzato a ridosso dell punte e si prende la punizione gia descritta in precedenza

In conclusione una discreta prestazione da 6;
aspetto positivo ; il gruppo, la volonta, l'impegno
aspetto negativo : troppe imprecisioni nel passaggio, non sempre i giocatori giocano vicini facile il pallone e scarsa concretezza offensiva (piu cattiveria nel cercare il goal, occorre giocare di piu sul pressing organizzato) e giocare anche piu alti come squadra

Nessun commento:

Posta un commento