Venerdi
14 ottobre 2016
Ore
20.45 ERRANTI-RANGERS 1-5 (1-1)
Erranti:
Coppo, Cassataro (66 Vigone) , Morgante (40 Melara) , Oliaro, Bergamasco,
Arlone (66 Paceco), Bernuzzo Stefano (51 Spinello) , Resmi, Ferrara,
Iannucci,(51 Marchetto) Bernuzzo Mattia.
A disp. Cassetta, Stardam Bisku e Gennari. All Gallo Dirigente Piacco
Rangers
Fraternali, Manzi (40 Plaku), D’antoni, Vaccarella, Debianchi (61 Dauti),
Borgia, Bevilacqua (51 Gasperin) , Iscaro, Romano (61 Dimariano) , Dirubba,
Inguanta (44 Licata) . A disp Nunner, Piscitelli All. Montesano
Maglie
gialle Erranti, Blu i Rangers
Reti
2 Iannucci (Erranti), 40 (5° di recupero autorete Arlone), 46 e 56 Licata, 72 Vaccarella e 73 Iscaro
Ammoniti
Marchetto (Erranti) Iscaro Bevilacqua e
Dirubba Rangers
Rangers
4 2 4 (con i due esterni che partono non dai lati)
Partita
che gli Erranti iniziano con il 3 4 3 con Coppo in porta, Cassataro e Morganti
sugli esterni, libero Arlone e Bergamasco su Romano e Oliaro su Inguanta
marcatori. A centrocampo Resmi e Iannucci su Iscaro e Borgia; ferrara punta
centrale/trequartista che viene anche ad aiutare il centrocampo e larghi a
sinistra Mattia bernuzzo e a destra Stefano Bernuzzo; sugli esterni alti i
Rangers affondano a sinistra con Bevilacqua e a destra con Dirubba mentre
dietro operano da destra Manzi, Vaccarella, Debianchi e D’antoni.
La
partita si sblocca subito con un gran tiro dai 30 metri di Iannucci, il pallone
rimbalza davanti al portiere per una sera Fraternali e si insacca all’angolino.
Sembra una buona serata; il campo è in ottime condizioni , la squadra sembra
avere voglia; la panchina lunga sembra incitare i titolari a dare il massimo
per portare la squadra a una prestazione vincente dopo due anni di partite
ufficiali senza vittorie; e’ tutto molto difficile perché la squadra di oggi ha
un giusto mix di 6 nuovi e 5 storici giocatori, occorre trovare in fretta
l’amalgama; è tutto in salita, certo, il
morale fa tanto, però con un inizio buono, la tattica della partita che si puo
giocare in contropiede invita a ben sperare; gli Erranti lottano su ogni
pallone, per 10/15 minuti non si fanno schiacciare ma le ripartenze non sono
ben orchestrate e non portano a nulla; in fase difensiva si tiene abbastanza;
tra il 18 e il 30 i Rangers schiacciano gli Erranti nella loro meta campo; c’e
una clamorosa traversa e un salvataggio sulla linea; i Rangers con un gioco
maschio ai limiti e anche oltre la norma impongono lo strapotere fisico con
l’arbitro all’inglese e gli Erranti soccombono. Al 39 dopo 4 di recupero
(nessun cambio e motivi apparenti per recupero) su una sfortunata deviazione di
Arlone appena entro l’area su un tiro da fuori spiazza Coppo e si insacca
all’angolino; la beffa è aver preso goal in un recupero non dovuto, ma i
Rangers per la mole di gioco meritavano il pareggio; nel secondo tempo gli
Erranti non scendono in campo; al 7 Romano calcia a lato un rigore inventato e
il risultato dunque non si sblocca; gli Erranti dovrebbero salire di morale per
il rigore fallito, ma al 11 e 21 della seconda Frazione, il neo entrato Licata
mette il sigillo alla partita, il primo con un tiro di sinistro sotto la
traversa centralmente al termine di una azione insistita sulla sinistra dei
Rangers, il terzo goal arriva invece su uno svarione di centrocampo, si invola
sulla destra sempre Licata che insacca a fil di palo sull’uscita di Coppo. C’e
tempo per alcuni cambi con gli Erranti che provano a ritornare sotto, ma allo
scadere l’arbitro concede 3 minuti di recupero (10 cambi); l’ulteriore beffa è
che nel recupero gli Erranti ormai sotto la doccia subiscono altri due goal,
uno di testa su una punizione dal laterale, Vaccarella di testa gira bene sul
secondo palo; dopo 1 minuto un lancio sulla sinistra trova libero Iscaro che
entra in area e realizza facilmente; una debacle, passivo non mertitato per gli
Erranti che pero nel secondo tempo non sono esistiti . Melara ha sotituito
l’infortunato Morgante sempre sulla sinistra; Marchetto sul 1-2 ha rilevato in
difesa Arlone che è salito a centrocampo al posto di Iannucci, sostituito, mentre Spinello ha rilevato Stefano Bernuzzo;
nel finale Paceco ha rilevato Arlone ed è andato a fare la punta mentre Vigone
ha rilevato Cassataro stesso ruolo.
Coppo
qualche salvataggio, solita partita di impegno condita da una messe di goal
Cassataro qualche sbavatura rispetto alle precedenti
partite ma continuo sino alla fine nel non mollare
Morganti,
qualche buona chiusura nel primo tempo anche se in un paio di occasioni perde
il veloce Dirubba,
nel secondo tempo gioca pochi minuti ma si infortuna
Oliaro
nel primo tempo tiene abbastanza bene Inguanta, con l’ingresso di Licata perde
qualche riferimento
Bergamasco nessuna sbavatura, lotta ma alla fine
naufraga anche lui nel disastroso secondo tempo
Arlone
si ha la sensazione che l’autorete anche se casuale, lo blocchi in un secondo
tempo non particolarmente convincente sul secondo e terzo goal, anche se ci
sono errori di squadra
Bernuzzo
Stefano non bene la fase difensiva che
obbliga Resmi e ferrara a chiudere spesso sul suo uomom in fase offensiva sullo
1-0 si perde in qualche contropiede
Resmi non continuo in fase difensiva, soprattutto
nel naufragio generale del secondo tempo ; buona la sua partita nell’andare a
recuperare palloni per la successiva impostazione; deve migliorare nella fase
difensiva, fondamentale per un centrocampista centrale
Iannucci
suo il goal che apre la stagione dei marcatori Erranti in partite ufficiali;
per il resto buona posizione ma il fiato cala dopo un tempo
Ferrara
il ruolo di trequartista non è male perche permette ai centrocampisti di avere
l’uomo in piu; qualche passaggio sbagliato ma poca intesa davanti con gli
altri.
Bernuzzo
Mattia ben marcato dagli arcigni
avversari non ha occasioni giocabili; forse schierato lontano da marcature
ossessive puo crescere in rendimento e continuità.
Melara
esordio stagionale, con buone accelerazioni ma appare leggero nei contrasti
Marchetto
non bene nella fase difensiva. Spazza in una occasione
Spinello
entra ma non è convinto e sbaglia un passaggio facile dal fondo
Vigone
entra in fascia ha voglia di fare ma sul quinto goal perde l’uomo
Paceco
5 minuti per una buona azione sulla destra nella quale cerca di portare su la
squadra
Cassetta
Starda Bisku e Gennari purtroppo non sono potuti entrare
Mister
Gallo, non riesce a dare una mentalita e una giusta carica; pochi sono i
cambiamenti tattici rispetto alle altre partite, dimostra di affidarsi un po’
sempre alle stesse persone, ma forse anche lui deve rivedere le sue posizioni e
far ruotare di piu i giocatori dando meno certezze e piu opportunita al gruppo
perche costruisca basi solide. Nell’allenamento pare acquisita un po di
mentalita; in partita spesso i prescelti dimenticano di essere tali e non danno
tutto quello che dovrebbero ; non bastano 35 minuti per meritarsi il posto
(premesso che qualche giocatore anche nel primo tempo non ha brillato
E’
un campionato durissimo; tutte le squadre ci faranno impazzire, sta a noi
crescere e cercare di farsi piu rispettare.
Nessun commento:
Posta un commento