sabato 28 novembre 2015

AL PEGGIO NON C'E ANCORA FINE

Venerdi  27  novembre 15

ERRANTI-OLCENENGO 1-7 (0-2)

Formazioni:
Erranti: Todaro, Gallo Simone, Bergamasco, Oliaro (46 Marchetto), Arlone, Starda (59 Mason), Botta (46 Anfuso), Ferraris (46 Sanfilippo), Mezza (46 Procchieschi) , Ricco, Ferrara.  All Gallo E. Dir Gallo E

Olcenengo Cerruti, Franco A., Guidotti, Ghidoni, Massa, Braghin (49 Galemburghi),  Cominetti (61 Bossola), Desantis (46 Nicolao), Scianguetta, Negri (53 Interlando) , Piccica. A disp. Monfermoso, Palumbo e Martelli. All Scianguetta Elia Dirigente Ghidoni Mattia

Arbitro AGLIETTA

Maglie Giallo nere a strisce verticali OLCENENGO

Maglie BIANCO GRANATA   ERRANTI

Ammoniti  Bergamasco per fallo al 17 del primo tempo

Goal    28 Cominetti, 33 Ghidoni, 46 Braghin,  49 Scianguetta, 52 Cominetti,  56 Scianguetta, 58 SANFILIPPO, 65 Ghidoni rigore

Inizio con 3 5 2    contro 3 4 1 2

Squadre abbastanza speculari, difesa a tre con Gallo da destra Bergamasco e Oliaro, Arlone laterale a sinistra e Starda a destra, Mediano Botta con ferrari e mezza ai lati, Ricco e Ferrara le punte. L’Olcenengo risponde con tre difensori Franco Massa e Piccica ad arginare Ricco e Ferrara, Braghin e Guidotti contro Starda e Arlone, a centrocampo Negri e Desantis contro Mezza e Ferraris, il forte Cominetti sulla trequarti marcato dal mediano Botta, e le due punte Ghidoni e Scianguetta, il primo che spinge sulla destra e metter in difficoltà Oliaro, Scianguetta che opera tra Gallo e Bergamasco con Gallo che puo spingere un po sulla destra, Forse sarebbe stato giusto mettere Oliaro libero e Bergamasco e Gallo sulle punte Scianguetta e Ghidoni; l’Olcenengo per o se la gioca bene, perche’ Ghidoni pur essendo avanzato gioca stabilmente sulla destra mentre Cominetti si inserisce da dietro e diventa devastante perche non sempre viene seguito da Botta; inoltre Braghin dalla sinistra spesso si inserisce e obbliga Gallo a coprire lasciando sguarnita la difesa; questa è la chiave tattica del primo tempo che pero registra anche azioni degli Erranti che ripartono in contropiede, soprattutto in fascia sinistra con Arlone in buona forma; il primo goal dell’Olcenengo arriva paradossalmente in contropiede quasi alla fine del tempo con la solita azione sulla destra. Azione 4 contro 4 in contropiede con Ghidoni che si avventura sulla destra, non va sul fondo si ferma quasi al livello dell’area e fa partire un cross rasoterra orizzontale; i difensori Erranti non riescono a spazzare , si impadronisce della palla Cominetti che con un dribbling secco fa fuori un avversario e insacca in porta. Come spesso purtroppo capita dopo pochi minuti gli Erranti subiscono il raddoppio; sugli svliuppi di un calcio di punizione dalla sinistra, Ghidoni salta bene di testa, Todaro fa un mezzo miracolo deviando la palla, ma interviene di nuovo Ghidoni che sottomisura realizza. Peccato dopo un buon primo tempo gli Erranti vanno al riposo con un doppio goal al passivo; da notare che sullo 0-0 su una punizione di Botta centrale, Mezza prolunga di testa e la palla va sulla traversa e poi sul fondo.
Nel secondo tempo , da una azione insistita sulla sinistra , gli Erranti reclamano un fuorigioco, dalla sinistra viene messa una palla in mezzo che Braghin ribadisce in rete. A questo punto sullo 0-3 ci sono ben 4 cambi, ma gli Erranti crollano , dal 49 al 56 subiscono altri 3 goal, il primo su una azione analoga al terzo goal, Scianguetta ribadisce in rete da pochi passi, poi c’e il goal di Cominetti che si beve tre difensori e dal limite dell’area, fa partire un diagonale vincente sul palo di destra. Il sesto goal e’ un tiro dal limite dell’area di Scianguetta. C’e un break di Sanfilippo che al 58 realizza il goal piu bello della serata. L’azione parte da destra con Procchieschi che serve Ferrara che va in fascia, cross sul secondo palo per Sanfilippo che fa sfilare sul lato, e poi rientra dopo aver scartato un uomo, giunto all’incorcio delle linee dell’area fa partire un tiro a giro che si insacca sul secondo palo  all’incrocio. Eurogoal ma e’ solo il goal della bandiera, Chiude Ghidoni con un penalty concesso per un contatto appena entro l’area.
Vittoria senza dubbio meritata per l’Olcenengo ma spropositata nel punteggio; gli Erranti sono stati in partita , ribattendo colpo su colpo fino al 28 del primo tempo. Per i primi 28 minuti il risultato giusto sarebbe stato 0-0 anche a giudicare dalle occasioni avute. Poi il crollo che ha anche ragioni psicologiche di autostima che manca, non essendoci mai i risultati. Non è normale che una squadra che gioca alla pari contro la terza forza del girone, possa poi in 42 minuti subire 7 goal. E’ inspiegabile. Forse la difficoltà del mister è quella di far capire ai ragazzi che non conta il risultato ma conta la determinazione a far sempre bene e a tenere sempre il campo al di la del risultato; il fatto che dopo il primo goal ci sia quasi sempre la disfatta, fa pensare al fatto che questo potrebbe essere il problema, lo snodo da risolvere e da far interiorizzare ai ragazzi per poter invertire la rotta che nelle ultime tre partite di campionato con 19 reti al passivo puo diventare irrimediabile.


Nessun commento:

Posta un commento