Venerdi
13 novembre 15
ERRANTI-STROPPIANA
1-6 (1-3)
Formazioni:
Erranti:
Todaro, Gallo Simone, Bergamasco, Anfuso (56 Mezza), Arlone, Caroleo,
Donisotti,(56 Botta) Ricco (36 Marchetto), Sanfilippo (64 Coppo) , Ferrara,
Gallo E.(51 Ferraris) A disp Berardi . All Gallo E. Dir Gallo E
Stroppiana
: Rondello, Gogliucci (51 Greppi), Barbonaglia E, Maronati, Olivetti (36
Filiani), Lanza, Brasco (36 Cardia), D’aguanno, Piolotto (36 Barbonaglia M),
Baroni, Magnetti. (61 Bettini) A disp Oliaro Novella Iaria Soavi. Allenatore
Lupolo
Arbitro
CATALDI
Maglie
ROSA Stroppiana
Maglie
BIANCO GRANATA ERRANTI
Ammoniti
nessuno
Goal 17 Brasco, 19 Ricco per gli Erranti, 21
Lanza, 24 Piolotto, 40 Magnetti,52 e 67 Cardia
Inizio
con 4 5 1
Gli Erranti si schierano con Todaro in porta, linea
difensiva a 4 con da destra Gallo simone, Bergamasco, Anfuso (che gioca da
libero) e Arlone; centrocampo a 5 con Gallo Enrico da destra, Ricco, Caroleo
centrale, Donisotti e Sanfilippo dall’altra parte; unica punta Ferrara.
Lo
Stroppiana gioca con Piolotto punta sinistra, Brasco centrale, Sulla sinistra
spinge molto Magnetti, a centrocampo a sinistra Maronati, D’aguanno
centrale e Lanza a sinistra. La linea
difensiva è composta da destra da Gogliucci, Olivetti, Baroni che svolge il ruolo
di libero e Barbonaglia Enrico.
Mister
gallo fronteggia Magnetti molto dinamico sulla sinistra, ricco controlla
Maronati, Caroleo e Donisotti agiscono nella zona di D’aguanno e Lanza che
offende anche sulla destra ben marcato da Arlone; ne consegue un primo tempo
molto accorto degli Erranti che lasciano poco spazio alle giocate a centrocampo
e spesso lo Stroppiana che parte da dietro con cambi di gioco sulla linea
difensiva, ben pressati da Ferrara, lancia su Piolotto che viene a centrocampo
a prenderla, seguito da Simone Gallo o su Magnetti che innesca con Piolotto e
Maronati delle belle azioni uno due con lancio poi sull’altro lato dove
agiscono Brasco e Lanza; il vero regista del gioco offensivo è comunque quasi
sempre Piolotto che interviene in tutte le azioni d’attacco.
Gli
Erranti stanno in partita quasi tutto il primo tempo, con la disposizione in
campo e agevolati da un buon pressing in zona offensiva riescono a stare
abbastanza alti e creare qualche grattacapo allo Stroppiana che tenta di imporre
il gioco ma trova una bella resistenza .
Lo Stroppiana dopo aver colpito un palo, perviene al goal al 17 con un
bel tiro da lontano di Brasco, Due minuti dopo, con un azione partita da
destra, arriva un cross per Sanfilippo che di petto appoggia a Ricco entro
l’area che insacca con un preciso sinistro alla sinistra di Rondello. Gli
Erranti per la prima volta quest’anno reagiscono al goal avversario. Peccato
pero che pochi minuti dopo al 21 su una punizione la palla perviene in area e Lanza ribadisce in rete. Su un disimpegno
errato dalla difesa, lo Stroppiana recupera palla e con una bella azione dalla
destra in superiorità numerica, la palla arriva a Piolotto sulla sinistra che
insacca sotto misura. Il primo tempo si chiude. E’ stato comumque un primo tempo
discreto. Nel secondo tempo non c’e piu partita e lo Stroppiana realizza altri
tre goal, il primo al 40 con un azione che parte da destra e si conclude con un
tiro entro l’area di Magnetti, Chiude una doppietta di Cardia nel finale con
azioni di contropiede, con gli Erranti molto sbilanciati in avanti alla ricerca
di qualche goal che attenuasse il passivo.
Commento
alla partita: Stroppiana decisamente piu forte nei singoli e in un progetto di
squadra; gli Erranti hanno tuttavia dimostrato che occorre avere un po piu di
autostima e di orgoglio personale, voglia di fare bene; purtroppo il fatto di
non fare un punto in partite ufficiali dal novembre 2014 non aiuta e il morale
è sotto le scarpe, lo si vede dal fatto che andando sotto del risultato scatta
la rassegnazione; oggi a dire il vero gli Erranti hanno avuto la forza di
reagire al goal del vantaggio, facendo un ben pareggio e completando un bel
primo tempo; a centrocampo con 5 giocatori a pressare gli spazi erano ben
riempiti e lo Stroppiana ha fatto fatica a fare gioco, spesso sulle palle
vaganti arrivavano prima gli Erranti, non appena lo Stroppiana ha cercato con
continuita il passaggio in profondita, questa cosa ha incominciato ad allungare
gli Erranti che si sono trovati spesso a dover rinculare all’indietro
allungandosi gioco forza, in quanto solo pochi dei centrocampisti andavano dietro a chiudere e quidni le
ripartenze erano veramente difficili, non avendo uomini pronti a reimpostare l’azione
in caso di perdita della palla da parte degli Stroppianesi. Inoltre e questa e’
stata la cosa piu brutta, il fatto che troppi errori individuali hanno
determinato il punteggio troppo pesante.
Nessun commento:
Posta un commento